La verifica in 2 passaggi per gli amministratori di Google Workspace diventa obbligatoria. Se sei un amministratore, hai ricevuto o stai per ricevere una mail da Google che annuncia importanti cambiamenti per la sicurezza. Vediamo insieme cosa significa, chi deve agire e come puoi semplificare il tutto.

Chi è coinvolto?

La regola è semplice. Ogni account con un ruolo di amministratore deve essere protetto. Se i tuoi amministratori usano già la V2P o se la tua organizzazione si autentica tramite un servizio SSO di terze parti, non devi fare nulla. In caso contrario, è il momento di agire.

Attenzione! L’obbligo di V2P non riguarda solo i super admin! Dovranno adeguarsi a questa disposizione anche gli eventuali amministratori con ruoli più specifici. Proprio per questo abbiamo pensato di proporre lo strumento di verifica che trovi in questo post.

Google ha fissato due date precise, che però differiscono leggermente da dominio a dominio. Ignorare le scadenze potrebbe bloccare l’accesso per tuoi amministratori. Indicativamente da fine luglio 2025, gli admin senza verifica in due passaggi (V2P) inizieranno a ricevere notifiche. E sempre indicativamente da inizio ottobre 2025, chi non si è ancora adeguato perderà l’accesso al proprio account. Recupera l’email ricevuta per conoscere esattamente le date che interessano il tuo dominio, e attieniti a quelle indicazioni per essere certo di non incorrere in problemi.

Sarà sempre possibile sistemare anche successivamente l’accesso degli amministratori che lo perdono, ma è il caso di agire in anticipo. Ricorda che almeno un super admin per dominio deve essere in regola alle date stabilite per poter continuare ad operare!

Uno strumento per la verifica in 2 passaggi per gli amministratori

Controllare ogni singolo utente può essere lungo, specialmente se i ruoli sono stati assegnati in tempi diversi. Come sapere chi è a rischio? Serve un metodo rapido per avere un quadro chiaro della situazione.

Abbiamo creato uno strumento per aiutarti. È un Foglio Google che, tramite uno script, analizza il tuo dominio e crea un report dettagliato in pochi secondi.

Lo strumento genera un elenco di tutti gli amministratori. Per ognuno, vedrai i ruoli assegnati e, soprattutto, se ha la V2P attiva. Il report usa una formattazione intelligente. Se un amministratore non ha la V2P attiva, l’intera riga si colorerà di arancione. Così identifichi subito chi deve adeguarsi.

Come ottenere il report

Usare lo strumento è facilissimo.

  1. copia il file nel tuo Drive cliccando qui: admin v2p
  2. Apri il nuovo menu ⚙️ Report Admin e clicca su 📄 Genera Report Amministratori.
  3. La prima volta, autorizza lo script a leggere i dati del tuo dominio.

In pochi istanti, il tuo report sarà pronto, aggiornato e facile da leggere.

Come attivare la verifica in 2 passaggi

Per indicazioni dettagliate su come attivare la verifica in due passaggi, puoi consultare il post dedicato: Attivare la verifica in 2 passaggi sull’account Google.

Le nuove regole sulla verifica in 2 passaggi per gli amministratori sono un passo fondamentale per la sicurezza. Non aspettare le scadenze. Usa questo strumento per avere il controllo e garantire che il tuo team mantenga l’accesso senza interruzioni.

Questo articolo è stato scritto con il supporto di un’intelligenza artificiale. Il testo è stato successivamente revisionato, modificato e arricchito per garantirne accuratezza e coerenza.


Vuoi rimanere aggiornato sui contenuti di questo blog?
Iscriviti alla Newsletter, riceverai un’email alla pubblicazione di ogni nuovo contenuto. Puoi iscriverti con un click, inserendo la tua email nel banner in fondo ad ogni pagina o nella sezione dedicata.

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.